Scopri i progetti che hanno vinto la Challenge nei rispettivi settori e entra in contatto con i proponenti!
Scopri i progetti vincitori della Challenge per ogni settore
Richiedi, tramite l'apposito form in fondo alla pagina, la presentazione dei progetti che hai trovato più interessanti
Entra in contatto con i proponenti dei progetti che hai visualizzato
Obiettivo della Challenge di Reload Umbria è quello di proporre soluzioni di Open Innovation, ovvero sinergie di business in termini operativi e/o tecnologici tra i giovani proponenti e le aziende appartenenti ai vari cluster strategici della Regione Umbria.
I settori oggetto della Challenge sono i seguenti.
Aperta a tutti!
Aperta a startup!
Un marketplace dove le aziende possono vendere e comprare gli sprechi delle lavorazioni trasformandoli da rifiuti in risorse, a tutto vantaggio dell’ambiente e del bilancio.
Recupero dello scarto proveniente dalla lavorazione viticola umbra a fini cosmetici, secondo i principi della Green Chemistry e dell'economia circolare.
Piattaforma digitale di noleggio di macchinari, impianti industriali e beni strumentali e di vendita B2B e B2C di prodotti di scarto.
Realizzazione e progettazione di video a 360° e in VR di anteprima di specifiche esperienze turistiche che permettano ai turisti di avere un'anteprima immersiva.
Progetto di economia circolare con gli obiettivi di garantire la sicurezza dell’approvvigionamento idrico e recuperare lo scarto della produzione casearia per reintrodurlo nel ciclo produttivo.
Servizio di escursionismo accessibile sostenibile, che vuole dare la possibilità di scoprire e vivere la natura umbra attraverso l'abbattimento delle barriere naturali utilizzando veicoli elettrici.
Giubbotto di sicurezza con sensori per il monitoraggio in tempo reale dei lavoratori in cantiere, della loro salute e della loro sicurezza.
Tecnologia innovativa brevettata che consente la triturazione dei rifiuti inorganici riducendo l'impatto ambientale sul pianeta e sulla società.
Chatbot basato su un algoritmo di intelligenza artificiale conversazionale che automatizza le conversazioni tra gli utenti e le aziende.
Soluzione real-time per la riduzione ottimizzata dei consumi, adattabile continuamente ad ogni variazione di percorso, traffico e payload (carico).
Sistema di algoritmi di intelligenza artificiale per il monitoraggio dello stato di salute delle piante e della qualità dei prodotti.
Piattaforma digital per la mappatura completa dei parcheggi dotati di apposita colonnina per la ricarica.
Piattaforma dotata di intelligenza artificiale che analizza serie temporali e può essere personalizzata in base all’esigenza specifica e ai dati a disposizione.
Compila il form per richiedere gratuitamente il report “Cosa cercano i talenti STEM dalle aziende“. Il nostro team risponderà alla tua richiesta quanto prima!